Cosa sono gli oli essenziali
Gli oli essenziali sono estratti naturali concentrati estratti da diverse parti delle piante, come fiori, foglie, rami, corteccia, radici o frutti. Il processo di estrazione avviene solitamente attraverso la distillazione a vapore o la spremitura a freddo.
Ogni olio ha un profumo unico e distintivo, determinato dalla composizione chimica specifica della pianta da cui è estratto. Questi aromi possono anche influenzare il nostro umore e benessere attraverso il senso dell’olfatto. Difatti, l’aromaterapia sfrutta proprio le proprietà degli oli essenziali per ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.
Grazie alle proprietà lenitive, idratanti e rigeneranti, gli oli essenziali, sono anche utilizzati nella cosmesi naturale per arricchire creme, lozioni e prodotti per la cura della pelle, . In ambito terapeutico, possono essere impiegati per alleviare disturbi respiratori, digestivi o muscolari.
Ti è già venuta voglia di provarli vero? Ricorda che prima di applicarli direttamente sulla pelle, è necessario diluirli in un olio vettore, come l’olio di mandorle dolci o l’olio di jojoba. Inoltre, è importante scegliere oli essenziali puri e di alta qualità, provenienti da fonti sicure e certificate.
Perché usare gli oli essenziali profumare vestiti e biancheria
- Naturalezza: a differenza dei profumi sintetici, gli oli essenziali non contengono sostanze chimiche aggressive o potenzialmente dannose per la pelle o l’ambiente.
- Benefici terapeutici: ogni olio ha proprietà uniche che possono influire positivamente sul tuo umore e benessere. Ad esempio, la lavanda ha un effetto calmante, mentre il limone è energizzante e rinvigorente.
- Personalizzazione: puoi scegliere gli oli che più ti piacciono e combinarli per ottenere una fragranza unica che rispecchi i tuoi gusti e il tuo stile.
- Proprietà antibatteriche: alcuni oli essenziali, come il tea tree e il limone, hanno naturali proprietà antibatteriche. Utilizzandoli nel bucato, puoi aiutare a eliminare i batteri responsabili dei cattivi odori, mantenendo i tuoi capi freschi e igienizzati in modo naturale. Questo è particolarmente utile per capi che tendono a trattenere gli odori, come asciugamani o indumenti sportivi.
- Delicatezza sui tessuti: a differenza di alcuni ammorbidenti commerciali che possono lasciare residui o appesantire le fibre, gli oli essenziali non compromettono la qualità e la morbidezza dei tuoi capi. Puoi utilizzarli con tranquillità su tutti i tipi di tessuto, anche quelli più delicati come la seta o la lana.
- Rispetto per l’ambiente: gli oli essenziali sono biodegradabili e non inquinano. A differenza dei detersivi che contengono sostanze chimiche e profumi sintetici, gli oli essenziali sono naturali al 100% e possono profumare gli abiti con la stessa efficacia.
I 5 oli essenziali più usati per il bucato
Ecco un elenco dei 5 oli essenziali più adatti per essere utilizzati in lavatrice:
- Olio essenziale di Lavanda: nota per le sue proprietà calmanti e rilassanti. L’olio essenziale conferirà ai tuoi capi un profumo delicato e ti aiuterà a ridurre lo stress. Particolarmente indicata per le lenzuola e gli asciugamani.
- Olio essenziale di Limone: ha un aroma fresco e agrumato che dona ai tessuti una sensazione di pulito. Il limone ha proprietà antibatteriche ed è efficace per eliminare i cattivi odori. È perfetto per ravvivare capi bianchi o per aggiungere una nota di freschezza ai tuoi vestiti.
- Olio essenziale di Tea tree: un potente antimicrobico naturale. Aggiungendolo al bucato, puoi contrastare la proliferazione di batteri e funghi responsabili dei cattivi odori. È particolarmente utile per lavare asciugamani, teli da palestra o indumenti sportivi che tendono a trattenere gli odori.
- Olio essenziale di Eucalipto: ha un aroma fresco e balsamico che ricorda la natura. Grazie alle sue proprietà espettoranti e balsamiche è ideale per profumare il bucato durante i mesi invernali. L’eucalipto può anche aiutare a tenere lontani gli acari della polvere, rendendolo una scelta vincente per chi soffre di allergie.
- Olio essenziale di Menta piperita: oltre a profumare i vestiti, ha anche proprietà energizzanti che possono darti una carica di vitalità.
Come fare il bucato con gli oli essenziali
Per utilizzare gli oli essenziali nella lavatrice in modo efficace e sicuro, segui questi semplici passaggi:
- Scegli gli oli essenziali: Seleziona gli oli essenziali che preferisci in base alle loro proprietà e al profumo desiderato. Per ottenere un risultato ottimale sssicurati di utilizzare oli essenziali puri e di alta qualità per ottenere i migliori risultati.
- Prepara la soluzione profumata: miscela in un flacone o in una ciotola 10-15 gocce di oli essenziali con circa 100 ml di detersivo delicato. Se hai usato un flacone spray agita bene e lascia riposare per qualche minuto.
- Aggiungi la miscela al bucato direttamente nel cestello della lavatrice, evitando di applicarla direttamente sui capi. Puoi farlo prima di aggiungere i vestiti o durante il ciclo di lavaggio, a seconda delle tue preferenze.
- Utilizza la giusta quantità: per un carico medio, bastano circa 5-8 gocce di oli essenziali. Fai delle prove con una quantità minima, in seguito regola la quantità in base alle tue esigenze e preferenze.
- Avvia il ciclo di lavaggio: Procedi con il normale ciclo di lavaggio secondo le normali istruzioni.
- Asciugatura naturale: Se possibile, opta per l’asciugatura naturale dei tuoi capi all’aria aperta. Il calore dell’asciugatrice può ridurre l’intensità del profumo degli oli essenziali.
- Conserva la soluzione che è avanzata: se hai preparato una quantità extra di miscela profumata, conservala in un flacone di vetro scuro in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. Potrai utilizzarla per i prossimi carichi di bucato.